L’azienda BOARIO IMPIANTI,
con sede operativa
in Rogno (Bg), nasce nel 1989 come ditta di
installazione di impianti elettrici.
Nel
corso degli anni, la
stessa si divide
in Boario Impianti Srl (costituita nel 1996) improntata sulla realizzazione
in
campo di impianti
elettrici civili ed industriali
e Boario Impianti
Snc. dedita alla
costruzione e cablaggio di quadri
elettrici di distribuzione, Power Center, celle
e apparecchiature di Media tensione.
La Boario impianti srl nel 2019 ha un fatturato di
€ 9.963.614.
La nostra sede in Rogno conta
di n. 6 capannoni
che comprendono
laboratorio, magazzino,
ufficio tecnico e ufficio amministrativo per un area complessiva di mq. 4.000.
Il nostro ufficio tecnico,
composto da un operativo di 6 persone qualificate, si occupa di progettazione impianti, quadri elettrici, schemi e tavole di
lavorazione.
Globalmente
possiamo contare
sulla collaborazione di oltre cento dipendenti, in parte impegnati
presso le nostre
officine ed in parte
dislocati sui vari cantieri, divisi in opportune squadre di lavoro.
Le
squadre, dirette da un tecnico, dispongono di tutta l’attrezzatura necessaria per eseguire
lavori in cantiere, disponiamo di camion con gru per il sollevamento
di carichi fino a 50 quintali,
due argani a motore completi di rulli a scorrimento per
stesure di linee di grossa
sezione, utensili oleodinamici per l’approntamento di eventuali barrature in rame anche presso il
cantiere,
strumentazione di misura
e controllo per l’esecuzione di collaudi di impianti e
di quadri elettrici.
Nel corso degli anni BOARIO IMPIANTI
ha
acquisito l’esperienza
adatta alla realizzazione di impianti
elettrici di ogni tipo comprendenti:
- Industrie;
- Grandi attività
commerciali e poli
logistici;
- Palazzine uffici;
- Centri sportivi
e strutture alberghiere;
- Strade, ferrovie
e campi base;
- Porti
e cantieri navali.
Inoltre abbiamo
sviluppato presso la nostra sede un’efficiente officina divisa in differenti reparti che si occupano
singolarmente di
attività come:
-
Realizzazione cassetti MCC e quadri elettrici;
-
Realizzazione di celle di
media tensione;
-
Lavorazione barre
di rame (taglio, piega, foratura, asolatura,
scantonatura, taglio ad acqua,
trattamenti
superficiali,
rivestimento isolante in guaina termoretraibile);
- Realizzazione di carpenterie
metalliche.